Riflessioni personali sul tempo che passa. Compito quotidiano: almeno un sorriso. Una piccola storia al giorno in compagnia di Enrichetta, gallina peppola dall'anima sensibile. Appunti di viaggio. Famiglia e società. Cucina e musica.
lunedì 15 giugno 2015
cucina d'estate 4- multicolore: couscous vegano al profumo di limone e basilico
Ricetta velocissima da preparare usando il couscous precotto.
Dosi per una persona sola: 50 grammi di couscous e circa 70 di acqua.
Si porta a bollore l'acqua in una pentola larga. Si spegne la fiamma, si aggiunge un po' di sale, e vi si fa rinvenire il couscous a cui si aggiunge un cucchiaio di olio d'oliva. Si livella e si copre. In pochi minuti avrà assorbito tutta l'acqua.
Si sgrana con la forchetta e si aggiungono le verdure preparate in precedenza: un battuto di cipolla, zucchine e carote a filetti, melanzane e peperoni a tocchetti, pomodorini a spicchi.
Tutto quello che avete e vi piace.
Le verdure si fanno saltare in un velo d'olio,dopo aver fatto imbiondire la cipolla, aggiungendole secondo i loro tempi di cottura e le loro dimensioni.
Sale e pepe a piacere, un po' di brodo vegetale per completare la cottura.
Io ho aggiunto olive a rondelle e intere e qualche champignon.
Poi qualche foglia di basilico tagliata a coltello, ancora olio se vi va, un po' di limone spremuto.
Si mescola, si sgrana e si impiatta.
Piatti bianchi in cui il cibo risalti.
Larghi, perché non deve essere costretto.
Profumatissimo, colorato, gustoso e fragrante.
Così è pure vegano.
Ho notato che se dedico un po' di tempo alla cucina - in questo caso un quarto d'ora al massimo-, e curo l'impiattamento e la presentazione, mi sento più sazia e soddisfatta.
Un panino al volo, o la scatoletta di tonno sott'olio mi carica di grassi e mi intristisce un poco.
Il cibo deve essere sempre un momento di piacere.
Da gustare con gioia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento