Si chiama così un luogo spettacolare, poco prima di Aggius.
Una piana immensa con valli e colline popolate di olivastri e lentischi e biancheggiante di sassi.
I sassi di Aggius, più antichi dei nuraghe più antichi.
Questi sassi sono migliaia, piccoli e raccolti a mucchi, o grandi e imponenti, come monoliti.
L'impressione che ne ricevi è di un luogo deserto e magico, alieno. La valle della luna.
Sui crinali lontani i generatori eolici, nuovi mulini
a vento, disegnano profili eleganti. Sembrano antichi guerrieri.
Noi abbiamo guardato in silenzio.
Perché solo il silenzio può commentare un mistero.
Ci ha sorriso l'arcobaleno.
Nessun commento:
Posta un commento