Regalati una pausa, non solo golosa, ma di meditazione e di contemplazione, nello storico Caffè Greco di Via Condotti.
Qui tutto è antico, raffinato, pensato.
Puoi fare un giro ammirando le opere d'arte della collezione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSV-Cs-d5hJ9IbA8bkkB1TU_UO_rtcccctRb8bUQ4S8OUVNAJAPSa9347a41KXZGVDSKvVyNaG7Fa2KG6fvSxKDrenMiGf3hb5dw7AC2T8Gv5JMo1gnyOT__hL8JyZzgs4uUF6bxposnY/s640/20151017_112103.jpg)
O chiudere gli occhi e immaginare Goethe, o Sthendal o Andersen, o Berlioz o Liszt, seduti accanto a te, che sorseggiano il loro caffè e magari scrivono qualche appunto prezioso.
Devi prenderti il tuo tempo.
Per immergerti in quest'atmosfera calda ed antica.
Goditi il servizio attento. La porcellana quasi trasparente. Solo un caffè se non vuoi fare un mutuo.
In quest'ambiente un po' magico anche i discorsi tra noi quattro, così lontani per lingua e cultura -due italiane, un'americana, un canadese-, si sono fatti più sciolti, più fluidi. Abbiamo parlato di arredi. Di vecchio e di antico. Di caffè semplici e doppi. Di storia. Abbiamo riso e chiacchierato, con le teste vicine.
Sentendoci affini. Non solo quattro persone in giro per Roma come turisti per caso. Quasi amici.
Il caffè ha un bellissimo sito, che vi parla di storia, vi mostra le sale e le collezioni, vi accompagna con le musiche di Chopin e di Berlioz :http://www.anticocaffegreco.eu/index.
Nessun commento:
Posta un commento