È grande, a due piani, anzi a tre, se contiamo anche il seminterrato, con un bellissimo giardino.
Ha il tetto a punta e un portoncino di legno scuro.
È bianca col tetto color cobalto.
Sorge in una delle zone termali: a valle, nelle pozze d'acqua bollente, una volta le donne facevano il loro bucato.
È una casa con un'anima: è piena di libri, dischi, foto, quadri, ricordi, disegni di bimbi, cuscini, vasi di opaline.
Il giardino è di quelli vissuti e da vivere, con le altalene, la casetta per i bambini, un grande pino e uccelli simili a perniciotti che becchettano i semi.
Si può giocare a frisbi
E osservare i colori delle violette
Islanda 6: la casa di Akureyri
Bellissima la vostra casa di Reykjavík e di buon auspicio per il prosieguo del viaggio di questa stupenda comitiva. In attesa di altre belle fotografie e relativi commenti, auguri, auguri, auguri. Anna
RispondiElimina